CHI SIAMO
QBT è un’azienda che opera nel settore della scienza e della tecnologia applicata. L'acronimo di Quantum Bit Technology, ovvero l’implementazione di software a partire dal “quanto di informazione”, l’unità di misura dell’informazione codificata.
Realizziamo algoritmi di calcolo e sviluppiamo software utilizzando ove necessario hardware dedicato.
La scelta di QBT è di utilizzare, quando possibile, software e strumenti open-source per realizzare i nostri servizi e prodotti.
Le tre aree di business della QBT sono:
- Financial solutions (big-data, portfolio analysis, rating, due diligence systems) specialmente per il mercato NPL, Real Estate e per l’automated trading;
- Artificial Intelligence attraverso sistemi di Natural Language Processing e Machine Learning applicati al mercato Finance, Legal, HR e in generale in applicazioni in cui lo studio del comportamento è un driver;
- Sviluppo software come supporto alle due precedenti aree e in settori non captive quali Complexity Theory e Aerospace.
Più del 20% dei nostri utili vengono investiti in R&D (Ricerca e Sviluppo).
ALESSANDRO BARAZZETTI

Alessandro Barazzetti è il fondatore di QBT Sagl e responsabile del settore Ricerca e Sviluppo: ingegnere aeronautico del Politecnico di Milano, professore presso UCM Higher Education Institution, segue i progetti di ricerca in Svizzera e all'estero, in particolare in Italia, sia nel settore civile che militare.
FEDERICO CECCONI

Federico Cecconi è CSO per QBT Sagl: l'attività principale è lo sviluppo di algoritmi e software di calcolo, attraverso hardware dedicato quando necessario. Gli argomenti principali sono: (a) soluzioni finanziarie (big data, analisi di portafoglio, rating, sistemi di due diligence); (b) intelligenza artificiale (attraverso l'elaborazione del linguaggio naturale e l'apprendimento automatico).
Federico è ricercatore senior presso l'ISTC, Institute of Cognitive Sciences and Technologies of CNR, Rome (LABSS, Laboratory on Agent Based Social Simulation). Insegna "Informatica" e "Metodi numerici" in LUMSA, Libera Università Maria Ss. Assunta. È autore di numerosi libri sulla simulazione sociale basata su agenti. I suoi interessi di ricerca riguardano il settore della modellistica finanziaria, la dinamica di reti complesse, la modellizzazione microeconomica mediante simulazione basata su agenti.
ELENA BRUNATO

Elena Brunato è la Project Manager per QBT Sagl: coordinatrice dei progetti di sviluppo software e si occupa dell'attività post-vendita. Segue le tempistiche e si occupa della realizzazione della documentazione. Ha competenze in materia di elaborazione grafica multimediale, web designer, siti web e strategie di editing audio e video, comunicazione e marketing.
HENRY AVILA ORDOÑEZ

Henry Avila Ordoñez è il Higher Technician in Computer Network Systems Management per QBT Sagl: modifica, sviluppa e implementa servizi web.
Esegue manutenzione e aggiornamenti di diversi sistemi di gestione fornendone la tecnologia.
Linguaggi di programmazione: PHP , HTML5, CSS3, JavaScript, SQL, bash, Python.DBMS: MySQL (avanzato), PostgreSQL(avanzato), MongoDB(medio), ElasticSearch(basic).
ANTONIO MESSINA

Antonio Messina è il software architect del settore Ricerca e Sviluppo: Dopo aver lavorato in alcune delle più grandi società milanesi e tenuto corsi pratici di programmazione, è approdato in QBT Sagl dove si occupa della scelta e implementazione delle tecnologie da applicare, nonché degli sviluppi stessi.
FLAVIO RAI

Flavio Rai è responsabile dei servizi IT per QBT Sagl: vanta una ultradecennale esperienza nello sviluppo software.
Sistemi Operativi: DOS, Windows 95, 98, Me, NT, 2000, XP, Vista, Linux
Linguaggi di programmazione: PowerBuilder dalla ver. 5 alla ver. 11, PL/SQL, Pascal, ASP, Visual Basic, tecnologia .Net Visual Basic, C#, PHP, Java, HTML, Delphi, C++, Java.
Database: Oracle, SQLServer, MySQL, SQLAnywhere, Sybase Client/Server e Access.
I nostri punti di forza
Software
su misura
Ricerca & Innovazione
Esperienza
multi-settore
I nostri partner
I nostri clienti















































